ASSICURAZIONE

Un’assicurazione è un contratto che ha come oggetto la tutela della persona o del suo patrimonio rispetto a un evento futuro, che causa un danno. Attraverso questo contratto all’assicurato viene fornita una garanzia di intervento da parte della compagnia assicuratrice, a fronte del pagamento di una somma definita premio.

I campi di applicazione di un’assicurazione sono numerosi, generalmente suddivisi in due macro categorie: ramo danni e ramo vita.

Con un’assicurazione ramo danni al verificarsi dell’evento o degli eventi oggetto del contratto la compagnia si impegna a risarcire il cliente, nel limite dei massimali prestabiliti e nel rispetto delle condizioni definite dal contratto. I danni coperti dal’assicurazione possono riguardare beni materiali, la persona e la sua capacità di produrre reddito, ma anche la responsabilità civile dell’assicurato in caso di danno a terzi.

Stipulando un’assicurazione del ramo vita la compagnia si impegna a garantire e pagare al cliente, oppure al beneficiario indicato dal cliente, un capitale o una rendita al verificarsi dell’evento oggetto del contratto. Oltre a coprire il caso morte, malattia e non autosufficienza e altri eventi strettamente legati alla vita dell’assicurato un’assicurazione sulla vita può assumere la forma di un investimento finanziario per tutelare e/o incrementare i risparmi.